Attività didattiche sul “Caso studio 1: “Le Popoli””:http://io.pensa.it/archivio/000128.html
Attività A
“Attività A”:http://io.pensa.it/archivio/000130.html
Analisi di una vignetta in cui è rappresentato un giovane.
Obiettivi
1. media education: – analisi di una vignetta – le figure retoriche di una caricatura – vignetta e fumetto in Africa
2. apprendimento interculturale: – la vita dei giovani a Douala, Camerun – l’abbigliamento, comunicare attraverso l’abbigliamento – lo slang e il linguaggio gergale
Esercizi
1. domande chiuse – vero o falso: osservazione della vignetta – scelta multipla: rappresentazione dei giovani nella vignetta – scelta multipla:
2. domande aperte – abbigliamento e stili di abbigliamento – tradizioni – comunicare con l’abbigliamento
3. esercizi partecipativi
Attività B
“Attività B”:http://io.pensa.it/archivio/000136.html
Analisi della rivista satirica “Le Popoli”, attraverso l’osservazione di una vignetta politica, della struttura della rivista e della storia personale del suo fondatore e direttore Nyemb Popoli.
Obiettivi
1. media education: – analisi di una rivista satirica – i mezzi di comunicazione in Camerun
2. apprendimento interculturale (educazione ai diritti umani) – libertà d’espressione e censura